Chi siamo
La Pro Tadino
L’Associazione turistica Pro Tadino è stata fondata nel 1954 con lo scopo di promuovere la città di Gualdo Tadino in tutti i suoi aspetti. Nell’opera si sono impegnati tanti personaggi succedutisi nel Consiglio Direttivo ed alla Presidenza: su tutti, per continuità, la figura del cav. uff. Giovanni Pascucci. Tante le battaglie, parecchi i successi: la Pro Tadino ha dato contributi fondamentali per far nascere il Liceo scientifico e l’Istituto tecnico per geometri; ha organizzato 37 edizioni del concorso internazionale della ceramica: in alcuni anni ci furono oltre 200 concorrenti provenienti da 20 paesi di tutti i continenti; ha organizzato tante manifestazioni, come concerti, convegni, incontri; nella sua sede o col suo sostegno e collaborazione diretta o indiretta sono nate tante altre associazioni, i Giochi delle Porte, varie pro loco di frazione o quartiere; ha collaborato con enti, associazioni e privati con spirito di piena apertura e dialogo per favorire la crescita; è stata sede dell’Unpli zonale e regionale; ha fondato il periodico L’Eco del Serrasanta e l’omonima casa editrice che ha pubblicato varie opere di Gualdesi; ha promosso l’immagine di Gualdo Tadino in tanti modi: per esempio nel 1985 organizzò la delegazione gualdese che portò rami fioriti di biancospino del Beato Angelo al Presidente della Repubblica ed al Papa.La sua sede è stata sempre un punto di informazioni per i turisti e di servizi per i Gualdesi
Alberto Cecconi
Il Consiglio Direttivo è attualmente costituito dai seguenti membri:
Presidente: Paola Moriconi
Vice Presidente: Mauro Mancini
Amministratore: Luciano Meccoli
Segretario verbalizzante: Chiara Giombini
Consiglieri: Guerrino Anastasi, Umberto Balloni, Carlo Catanossi, Maria Cristina Anderlini, Alberto Cecconi, Marisa Manfrini, Paolo Mendichi, Costantino Pennacchioli, Riccardo Serroni, Eugenio Sillani.